Finalmente siamo in zona bianca e si incomincia a respirare un’aria nuova. Il caldo inizia a farsi sentire e la stanchezza pure. Anche quest’anno è stato davvero formativo: ci ha messo duramente alla prova, soprattutto ha provocato più volte la nostra capacità di adattamento, di resistenza e di cambiamento.
E’ anche vero che sempre più si percepisce la voglia di ricominciare e di sviluppare le proprie potenzialità e competenze. La domanda di cambiamento, di sviluppo e di innovazione culturale è nata proprio da questo periodo così colmo di problemi e preoccupazioni, chi più, chi meno.
Ogni crisi (dal gr. krísis ‘scelta, decisione) mette di fronte al dover fare scelte importanti e trasformazioni significative. Come coach umanista penso che il mio contributo possa inserirsi proprio in questa dimensione per accompagnare ed allenare le persone che lo desiderano verso un cambiamento importante e concreto.
Essere al fianco di un’altra persona per accogliere e ascoltare la profonda esigenza di innovazione della sua identità e per trasformare i suoi problemi in possibilità concrete, mi permette di avere un ruolo proattivo verso questo movimento culturale che stiamo vivendo.
Essere proattiva per me significa emanare un’energia positiva invisibile, ma intensa, capace di coinvolgere gli altri intorno a me e oltre: allargo lo sguardo e non ci sono più solo io e il mio coachee, ma il tutto.
Nelle relazioni di tutti i giorni possiamo fare la differenza e nel mio piccolo, attraverso la pratica Coaching Umanistico, tanto simile alla figura del Pedagogista che mi appartiene, sento di poter mettere in campo la mia creatività, immaginazione, vitalità e amore.
“LA TUA COACH” nasce proprio da questo sentimento profondo maturato in questi ultimi anni: accompagnare adulti (in particolare è risaputa la mia predisposizione ad entrare in sintonia con chi educa, chi si prende cura di altri come genitori, insegnanti, educatori), giovani, teenager da Settembre a Giugno, a sviluppare, attraverso pratiche e allenamenti mirati e concreti obiettivi che permettono di tendere al proprio desiderio. Vere e proprie ricerche di senso e significato in grado di rendere la vita soddisfacente, piena.
Credo che sia proprio durante il viaggio che si possa percepire tutta la bellezza di faticare per raggiungere i propri traguardi; è in questa fatica che si possono vedere e riformulare i propri paradigmi; è negli ostacoli che si possono attivare creatività e ricercare alleanze. Avere un coach al fianco rinforza questi valori.
E poi come un rituale, ciclicamente, quando arriva il caldo, la tanta attesa Estate, ognuno si rilassa, riflette, progetta e si evolve. L’appuntamento con LA TUA COACH interrompe le sessioni individuali, ma ci sono tutti gli scambi, le domande maieutiche, gli obiettivi di sviluppo e gli allenamenti ricercati insieme e attuati concretamente per la propria autorealizzazione. E poi l’estate può diventare occasione per riunire i gruppi e alimentare il confronto e la condivisione, sempre in un’ottica di crescita e miglioramento. Mi immagino un mondo dove i coach possano essere degli allenatori sensibili, appassionati e competenti al fianco di viaggiatori curiosi (e allo stesso tempo loro stessi viaggiatori), vitali e audaci. Le sinergie che possono nascere sono infinite!
Questa pandemia ha sottolineato ancora di più l’esigenza di stare insieme alle altre persone, soprattutto quelle che ci fanno stare bene e che ci permettono di esprimere il nostro potenziale. Per lo meno, per me è stato così; a maggior ragione LA TUA COACH sarà anche occasione per conoscere “persone in cammino” che hanno tanta voglia di crescere e che sicuramente faranno crescere anche me.
Perché LA TUA COACH non è solo per gli adulti? Perché credo che gli adolescenti e i giovani siano stati molto penalizzati in questo periodo; la loro forza vitale e creatrice è stata in qualche modo denaturata. Credo sia importante offrire loro una visione dinamica e positiva del futuro; credo che sia importante offrire loro la possibilità di allenare il proprio sentire, la propria intuizione, le loro potenzialità. Di certo non è compito semplice e mi rincuora che sono in molti i professionisti che si sono attivati per sostenerli in questo periodo. Quello che posso e vorrei offrire loro è sicuramente uno spazio di ascolto autentico dove LA TUA COACH possa diventare per loro un’alleanza significativa e di fiducia.
Vorrei mettermi al servizio di questi ragazzi condividendo con loro ed allenando insieme a loro soprattutto vitalità e speranza per un futuro sicuramente di rinascita, di cui soprattutto loro saranno protagonisti.
LA TUA COACH sarà quindi una proposta che partirà in questi mesi estivi con dei weekend riservati agli adolescenti (scuola secondaria di primo grado), a seguire con i giovani e a Settembre 2021 con gli adulti.
I weekend saranno presenti anche durante l’anno, con la partecipazione di amici professionisti che hanno a cuore la cura di sé. Continuerà poi durante l’anno con sessioni individuali ed eventuali comunità di pratica che si formeranno man mano che il progetto sarà in sviluppo.
Concludo con un desiderio, una visione: spero tanto che questo progetto professionale possa accrescere le relazioni che già ho in essere e che permetta a tante storie di vita di entrare in contatto, spero che gli sguardi si possano allargare, compreso il mio sguardo; spero che la voglia di creare per sé e per gli altri venga amplificata; spero che aumenti la volontà di scegliere la virtù del bene facendoci ricordare che siamo piccoli pezzettini di una dimensione unica, dove tutti siamo interconnessi.